Quarta sinfonia per l’Alì-Best Espresso Mestrino, che sbanca il PalaSantoru con un sofferto 20-22 sulla Raimond Sassari e si conferma in vetta alla classifica.
PRIMO TEMPO: MESTRINO AVANTI MA NON SCAPPA, SASSARI SEMPRE IN SCIA
Inizio di match più favorevole alle padrone di casa, con Dibona e Madau che rispondono al temporaneo pareggio di Balzer (3-1 al 3′). Con l’esclusione di Madau prima e di Fatou Ndiaye poi, Mestrino cinicamente sfrutta a proprio vantaggio la situazione e ribalta l’inerzia del match: le gialloverdi si portano per la prima volta in vantaggio al 7′ (4-5) e con l’abbrivio volano sul +4 con le sei reti di capitan Pugliese (6-10 al 15′). La gara però non è in discesa per le ragazze di coach Lucarini, che per otto lunghissimi minuti non riescono più a trovare la via del gol, subendo la rimonta delle isolane (10-10 al 24′). Il necessario time-out della panchina mestrinese dà i suoi frutti, con il trio Lain-Cabrini-Campagnaro che riapre il gap e consente alle gialloverdi di andare al riposo sul 10-13.
SECONDO TEMPO: GRANDE EQUILIBRIO, MESTRINO SA SOFFRIRE E LA PORTA A CASA
Nella ripresa Mestrino continua a essere pericoloso, con la difesa sassarese in difficoltà nel contenere gli attacchi gialloverdi (saranno 10 alla fine i rigori concessi): Pugliese resta freddissima dai sette metri, e insieme a Balzer riporta le ospiti sul +4 (12-16 al 33′). Una tripletta di Dibona riporta Sassari in scia, Dalle Fusine risponde ma come nel primo tempo Mestrino ha un passaggio a vuoto che le padrone di casa sfruttano per riportarsi avanti (18-17 al 44′). Sassari non trova però il guizzo giusto per concretizzare a proprio vantaggio il momento negativo delle gialloverdi, che hanno il pregio di reagire mentalmente sull’orlo del precipizio: Campagnaro pareggia, poi il trio Lain-Dalle Fusine-Balzer piazza il break di 1-3 che di fatto chiude il match (19-22 al 57′). Negli ultimi minuti Mestrino resiste agli assalti delle sarde e porta a casa due punti sofferti ma meritati con il punteggio finale di 20-22.
MATCH ANATOMY: JULIA BALZER
«La partita di oggi è stata molto combattuta, con un continuo testa a testa tra le due squadre e, nonostante molti errori al tiro, siamo riuscite a vincere. Pur creando molte buone opportunità con il nostro gioco di squadra, la percentuale realizzativa non è stata soddisfacente», commenta il terzino mestrinese Julia Balzer. «È stato molto importante restare unite e ci siamo motivate a vicenda per sostenerci le une con le altre nelle fasi difficili del match. Concentrazione, spirito combattivo e coesione sono stati particolarmente importanti nella partita di oggi, questa vittoria è il giusto premio per i nostri sforzi».
NEXT MATCH: MESTRINO-MALO
Continua a punteggio pieno la marcia delle ragazze di coach Lucarini, chiamate a chiudere in bellezza il 2024: sulla loro strada le Guerriere Malo, che proveranno a rompere le uova nel paniere alle gialloverdi. Appuntamento per sabato prossimo alle 18.30, ma al PalaBonollo per l’indisponibilità del PalaLissaro.
IL TABELLINO
RAIMOND SASSARI – ALÌ-BEST ESPRESSO MESTRINO 20-22 (p.t. 10-13)
RAIMOND SASSARI: Idili, Giona (p), Dibona 6, Faig 4, Giacopetti, A.Ndiaye 3, Usai, F.Ndiaye 4, Sandu, Mastino (p), Marras, Madau 3, Piras. All. Bruno Brzic.
ALÌ-BEST ESPRESSO MESTRINO: Dyulgerova (p), Dalle Fusine 3, Cabrini 1, Rubin, Balzer 3, Gl.Chiarotto, Bucur, Lain 4, Sabbion, Gi.Chiarotto (p), Campagnaro 3, Pugliese 8. All. Giuseppe Lucarini.
Arbitri: Marco Scanu e Pina Mulas.