Serie A2F: Alì-Best Espresso Mestrino batte Sassari e accede matematicamente alla Final Six

Primo obiettivo stagionale conquistato: l’Alì-Best Espresso Mestrino supera Sassari al PalaBonollo e stacca con quattro giornate di anticipo il pass per la Final Six di Chieti.

PRIMO TEMPO: PARTITA EQUILIBRATA, MESTRINO ALLUNGA ALL’INTERVALLO
Il primo vantaggio è per le ospiti con Madau, Mestrino ribalta subito con il duo Balzer-Sabbion e prova a condurre (3-1 al 4′), ma fatica a convertire in rete le occasioni che riesce a creare. L’attacco mestrinese resta a secco per diversi minuti (compresi due errori dai sette metri), Sassari ne approfitta e si riporta in parità grazie alle parate di Giona e alle reti di Fatou Ndiaye e Faig (3-3 al 7′). Dopo qualche minuto a reti inviolate è Rubin a interrompere il digiuno gialloverde al 10′, ma le ragazze di mister Lucarini ancora non ingranano e vengono punite oltremodo dalle reti di Faig, che porta Sassari al +2 (5-7 al 17′). Se l’attacco manovrato non porta i frutti sperati, Mestrino recupera con i contropiedi in prima e seconda fase di Sabbion e con i guizzi di Rubin e Dalle Fusine per il 9-9 al 24′. Verso l’intervallo le gialloverdi riescono a incrementare la propria efficacia e vanno al riposo sul 12-10.

SECONDO TEMPO: MESTRINO ALLUNGA E AMMINISTRA, SASSARI NON REGGE IL PASSO
Nella ripresa Mestrino parte col piede giusto e in cinque minuti piazza un break di 4-0 aperto da Rubin e chiuso da Campagnaro per il +6 (16-10 al 35′). Le sarde si sbloccano con Faig (rete a nostro avviso viziata da un numero non regolamentare di passaggi sotto passivo, che porta alle veementi proteste di mister Lucarini, sanzionato con due minuti di sospensione) poi Giona è costretta agli straordinari per tenere a galla Sassari, che si affida anche al braccio di Faig e limita i danni (17-13 al 41′), ma le gialloverdi sono in controllo del match e allungano ancora con il trio Sabbion-Cabrini-Campagnaro (21-14 al 50′). Mister Lucarini fa ruotare anche il resto della panchina, e chi è chiamato in causa risponde presente: vanno a segno Bernardi, Bisello (su assist di Anziliero) e Bucur, che chiude il match sul 26-16.

MATCH ANATOMY: ERIKA BERNARDI
«L’obiettivo che ci eravamo poste oggi era quello di vincere per conquistare la Final Six, dimostrando ancora una volta di meritare il primo posto in classifica. Nonostante un inizio un po’ sotto tono, siamo riuscite poi a raddrizzare la partita e a conquistare i due punti e la matematica qualificazione ai playoff, concludendo anche con parecchi goal di scarto», commenta l’ala gialloverde Erika Bernardi. «Ora inizia la corsa verso il secondo obiettivo stagionale, per il quale ci stiamo impegnando tutte da settembre: siamo consapevoli delle nostre capacità e miriamo a perfezionarci al meglio per arrivare preparate alle finals di maggio».

NEXT MATCH: MALO-MESTRINO
Le gialloverdi allungano in classifica su Nuoro, ora distante quattro punti a parità di gare giocate, ma le quattro gare restanti, per quanto ininfluenti, vanno onorate e affrontate evitando brutte figure. Il prossimo impegno per le ragazze di mister Lucarini è il derby esterno sul campo del Malo.

TABELLINO
ALÌ-BEST ESPRESSO MESTRINO – RAIMOND SASSARI 26-16 (p.t. 12-10)
ALÌ-BEST ESPRESSO MESTRINO: Dalle Fusine 2, Cabrini 1, Rubin 3, Balzer 2, Bucur 1, Gattolin (p), Bernardi 1, Sabbion 8, Cutufos (p), Campagnaro 2, Fiorasi (p), Bisello 1, Viola, Pugliese 5, Anziliero. All. Giuseppe Lucarini.
RAIMOND SASSARI: Giona (p), Faig 8, Colombino, A.Ndiaye 1, Faiazza, F.Ndiaye 4, Madau 3, Chessa Colmbino, Marras, Morreale, Piras. All. Bruno Brzic.
Arbitri: Bilel Rhim e Cristian Marius Albert.

Condividi: