
Arriva alla 17ª giornata la prima, ininfluente sconfitta per l’Alì-Best Espresso Mestrino, superato di misura da un HAC Nuoro che vince con merito, sbagliando di fatto un’azione di meno.
PRIMO TEMPO: NUORO AVANTI, MESTRINO INSEGUE
Mestrino si presenta alla Polivalente dopo un lungo viaggio iniziato alle 5 del mattino, a ranghi ridotti per la trasferta aerea ma con lo starting seven titolare. I primi minuti sono equilibrati, con Balzer e Campagnaro che rispondono a Trietina e Filindeu per il 3-3 al 7′, poi le barbaricine danno il primo strappo al match con un 3-1 a firma del trio Nkou-Basolu-Trietina (6-4 al 10′). Nuoro continua a spingere e, sfruttando le superiorità numeriche per le esclusioni quasi consecutive di Cabrini e Dalle Fusine, tocca anche il +3 con Nkou (10-7 al 16′), ma le gialloverdi con caparbietà si mettono a caccia e impattano con Balzer e Cabrini (10-10 al 19′). Ancora Nkou porta in vantaggio le padrone di casa, ma Mestrino è in palla e infila un altro break di 0-3 portandosi sul +2 (11-13 al 26′). Nuoro si scuote e rimette la contesa in parità con Trietina e Nkou, ma Sabbion a 10″ dalla sirena trova la rete con cui Mestrino va al riposo in vantaggio 13-14.
SECONDO TEMPO: MESTRINO SPRECA, VA SOTTO, RECUPERA MA NON BASTA
Nella ripresa Sabbion e Campagnaro rispondono a Porreca per il 14-16 al 33′, ma Mestrino spreca alcune ghiotte occasioni per il +3 e Nuoro ne approfitta: Porreca, Nkou e Trietina riportano le barbaricine in vanataggio (17-16 al 37′). Il match si fa serrato, con Nuoro che si affida alle proprie individualità e Mestrino che si aggrappa al gioco di squadra finalizzato da un’ottima Tisato per restare in scia (21-20 al 46′). Le gialloverdi entrano però in un momento di difficoltà che le ragazze di mister Deiana sfruttano per allungare sul +4 (24-20 al 48′), Tisato e Campagnaro accorciano ma le padrone di casa rimettono all’angolo Mestrino (26-22 al 53′). Nuoro, che ha bisogno di un margine di sei reti per ribaltare il vantaggio nello scontro diretto, non riesce però ad affondare le gialloverdi, che con grande carattere e una splendida Balzer (e nonostante un leggero infortunio a Pugliese) rimontano fino al 27-26 al 59′. Mestrino avrebbe in mano anche la palla del pareggio, ma prima due legni clamorosi e poi una chiamata arbitrale errata (infrazione di passi inesistente fischiata su Tisato) condanna le ragazze di mister Lucarini al primo zero stagionale: sviste di questo tipo possono accadere e vanno accettate, fortunatamente il danno è stato contenuto in un risultato che non cambia nulla in classifica per le gialloverdi, che mantengono matematicamente il primo posto.
MATCH ANATOMY: CARLOTTA PUGLIESE
«Abbiamo preparato la partita il meglio possibile, pur avendo già la certezza della qualificazione alla Final Six e la consapevolezza di poter gestire anche il +5 dell’andata. La lunga trasferta è stata un fattore ma abbiamo sempre cercato di dare il massimo e non mollare mai, attaccando e difendendo molto bene insieme», commenta il capitano gialloverde Carlotta Pugliese. «Nonostante alcuni infortuni (la mia distorsione alla caviglia e la pallonata in faccia a Julia Balzer) tutta la squadra ha tenuto fino alla fine per gestire il risultato. Peccato per la sconfitta, ma sono fiera della mia squadra per la partita giocata anche se la trasferta è stata impegnativa, e per aver mantenuto comunque il primato in classifica».
NEXT MATCH: MESTRINO-ODERZO
Nonostante la sconfitta va fatto un plauso alle nostre ragazze, che nonostante la stanchezza per il lungo viaggio hanno dato del filo da torcere a un Nuoro che ha vinto meritatamente, colmando il gap dell’andata con ben tre nuove straniere di spessore (Viljakainen in porta, Trietina e la rientrante Nkou). Ora il campionato si ferma per un mese, concludendo la regular season il 10 maggio prima della Final Six di Chieti: per l’ultima al PalaLissaro, le gialloverdi riceveranno il Mechanic System Oderzo.
TABELLINO
HAC GERMANCAR NUORO – ALÌ-BEST ESPRESSO MESTRINO 27-26 (p.t. 13-14)
HAC GERMANCAR NUORO: Viljakainen (p), Mirotta Cabanas 4, Calia, Ganga, Longoni Sassaroli, Serra, Lostia (p), Mereu, M.Floris, A.Floris (p), Porreca 5, Trietina 5, Basolu 3, Firinu, Nkou 6, Filindeu 4. All. Roberto Deiana.
ALÌ-BEST ESPRESSO MESTRINO: Dalle Fusine, Cabrini 2, Rubin, Balzer 10, Tisato 6, Bernardi, Sabbion 3, Cutufos (p), Campaganro 3, Fiorasi (p), Pugliese 2, Anziliero. All. Giuseppe Lucarini.
Arbitri: Nunzio Bertino e Sergio Bozzanga
Commissario FIGH: Carmen Onnis