Giovanili: in un weekend nero brillano le Under 16F

Weekend difficile per le giovanili dell’Alì Mestrino, riscattato dall’importante vittoria delle Under 16F sul campo dell’Euganea.

UNDER 14M: FINALE DA INCUBO PER MESTRINO, VINCE VIGASIO
I nostri Under 14 pagano purtroppo ancora una volta l’incostanza nel rendimento. Inizio di match favorevole agli ospiti (0-2 dopo 90″), poi Mestrino prende le misure e resta in scia prima con Renna e Crivellari e poi con Ravarotto e Fiorentino (6-7 al 9′). Vigasio allunga con la tripletta di Patuzzo (6-10 al 13′), i gialloverdi cercano di scuotersi e quantomeno non perdono altro terreno (10-14 al 20′). Sul finire del primo tempo i ragazzi di mister Andriolo dimezzano lo svantaggio con il trio Crivellari-Ravarotto-Fiorentino e vanno al riposo sul 13-15. Nella ripresa Vigasio mantiene il +2 fino al 31′ (16-18), poi Mestrino si risveglia di colpo e torna avanti con un break di 3-0 a firma Crivellari-Ravarotto (19-18 al 35′). Il match è tirato fino al 43′ (22-21), poi Mestrino cede di schianto e subisce un parziale di 0-4 che lo riporta a -3 (22-25 al 47′), Fiorentino accorcia ma Vigasio la chiude con un altro 0-3 per il 23-28 finale. Qui tabellino e classifica.

UNDER 16M: SAN VITO MARANO TROPPO FORTE, MESTRINO KO
Pronostici rispettati al PalaBonollo, dove i nostri Under 16 nulla possono contro il più quotato San Vito Marano. Match già segnato dopo 7′, con il parziale di 0-7 che porta mister Andriolo a chiamare subito il time-out. Timida reazione dei gialloverdi al rientro in campo con le reti di Crivellari e Gregorio, ma la diversa caratura degli ospiti è evidente: i ragazzi di coach Stedile fanno il bello e il cattivo tempo volando 4-16 al 20′. Mestrino non riesce a prendere le misure all’attacco dei vicentini, che allungano ancora sul 5-23 al 26′. Sul finale del primo tempo i padroni di casa riescono a trovare qualche buco nella difesa ospite accorciando di poco, San Vito va comunque al riposo con ampio margine (8-26). Nella ripresa gli ospiti amministrano e Mestrino si fa un po’ più coraggioso e incisivo dalle parti di Zuglian: Ravarotto e Cabrelle contengono il gap sul -18 (11-29 al 37′). I sanvitesi aumentano nuovamente il margine sul 12-33 al 41′, Mestrino trova ancora la via del gol con Sharma e Allegri, accorciando poi con Ravarotto e Paiusco fino al 19-38 al 49′. Time-out per la panchina ospite e San Vito riordina le idee, chiudendo con un eloquente 21-43. Qui tabellino e classifica del placement round.

UNDER 18F: CASALGRANDE VINCE SU UN MESTRINO ACCIACCATO E SFORTUNATO
Trasferta amara per le Under 18 di coach Demeny in quel di Casalgrande. Il match inizia in modo equilibrato, con Mestrino a tenere l’iniziativa con il trio Viola-Meneghetti-Bisello (3-4 al 7′), ma le padrone di casa rompono gli indugi con un parziale di 3-0 e passano a condurre 6-4 al 15′. Ancora Bisello cerca di tenere in scia le gialloverdi (7-6 al 21′), Casalgrande però nel finale di tempo sbaglia di meno e trova una mano anche dalla dea bendata: su tiro franco a tempo scaduto, Bisello centra involontariamente in viso un’avversaria, gli arbitri non possono fare altro che sanzionarla con un rosso diretto che complica notevolmente i piani mestrinesi per il secondo tempo, che riprenderà dal 9-6. Nella ripresa, senza la principale bocca da fuoco, le ragazze di coach Demeny faticano oltremodo a fare breccia nella difesa delle reggiane, mettendo a segno una sola rete con Barbieri in undici minuti, a fronte delle nove di Casalgrande: 18-7 al 41′ e match ormai deciso. Le padrone di casa amministrano, Mestrino con orgoglio continua a giocare gettando il cuore oltre l’ostacolo e recuperando un paio di reti grazie al trio Segato-Barbieri-Perdoncin (21-12 al 46′). Casalgrande allunga nuovamente sul +11, ma le gialloverdi recuperano ancora fino al -7 firmato da Menin (25-18 al 52′). Coach Barani sfrutta la profondità della propria panchina per gettare in campo forze fresche, Mestrino fa ciò che può con ciò che gli è rimasto (considerato anche il fatto di non voler rischiare l’acciaccata Mazzariol) e lo fa con dignità: Menin, Viola e Segato riescono a contenere il gap fino al 30-22 finale. Qui tabellino e classifica.

UNDER 16F: SFATATO IL TABÙ EUGANEA
Vittoria importante per le Under 16 di coach Demeny, che sfatano il tabù Euganea e mettono le mani sul quinto posto finale. Inizio da incubo per le gialloverdi, sotto 4-1 al 4′ e a segno solo dai sette metri con Menin, ma il vento inizia a girare presto e Mestrino infila un parziale di 0-4 per portarsi in vantaggio grazie al trio Perdoncin-Barbieri-Menin (4-5 al 10′). Il match è ora più serrato, con Euganea che si affida alle conclusioni vincenti di Pegoraro e Mestrino che invece risponde con un bel gioco corale (8-9 al 23′). Le padrone di casa tornano in vantaggio grazie alla doppietta di Elena Ruaro, ma le gialloverdi rispondono con Barbieri e Menin allungando a +2 (10-12 al 26′): negli ultimi quattro minuti le reti restano inviolate e con lo stesso punteggio si va negli spogliatoi. La ripresa vede subito Euganea azzerare lo svantaggio, Mestrino risponde immediatamente ristabilendo il +2 con Barbieri e Uriani (13-15 al 34′). Le ragazze di mister Fogo non vogliono sfigurare davanti al proprio pubblico e piazzano un break di 5-2 che le riporta avanti di misura (18-17 al 48′), poi Miazzi risponde a Uriani per confermare il +1 al 53′ (19-18), ma la verve delle padrone di casa finisce qui: Mestrino vuole fortemente la vittoria, e questa voglia si tramuta nel break di 0-5 che chiude i giochi sul 19-23. Qui tabellino e classifica del placement round.

NEXT MATCHES
A parte le Under 16, che torneranno in campo tra dieci giorni, la settimana entrante vedrà impegnate tutte le altre squadre giovanili. Si parte con un doppio impegno ravvicinato per le Under 14 (mercoledì 9 aprile a Malo e sabato 12 aprile contro LaCruz Oderzo), mentre domenica 13 aprile sono previsti tre impegni in trasferta: le Under 18 a Modena, gli Under 16 a Vigasio e gli Under 14 a Vicenza.

Condividi: